Festa “DA UN CURTIF A CHE L’ATRI”, 3° FESTinVAL “Il dì e la nuét”.
La festa “Da un curtif a che l’atri” 2015, organizzata dalla Pro Loco di Tramonti di Sotto all’interno del 3° FESTinVAL, è un’occasione per scoprire la Val Tramontina e i suoi prodotti tipici. Tra questi la pitina (una polpetta di carne di montone o pecora affumicata con erbe aromatiche), il pistùm (un piatto realizzato con foglie di rape e una polentina liquida di farina di mais), il formaggio salato (formaggio tenero di puro latte lasciato insaporire nelle saline), il formaggio dal cìt (formaggio fermentato, macinato e ricoperto di panna, pepe e aromi) e molti altri.
Dal 7 al 9 agosto Sottosopra partecipa alla festa “Da un curtif a che l’atri” (festa nei cortili) con dimostrazioni didattiche della produzione artigianale di formaggio, degustazioni e stand gastronomico. Ci puoi trovare, a partire dalle ore 10.00, presso l’Antica latteria di Tramonti di Sotto (PN), in Via Roma 11.
